
Le Xilografie “Moku Hanga” sono stampe realizzate con la tecnica dei grandi maestri giapponesi Hokusai, Hiroshige e Utamaro.
Tutte le opere sono stampate a mano personalmente ed esclusivamente dall’Artista utilizzando il Baren.
Le matrici in legno di ciliegio sono incise e scavate a mano personalmente e unicamente dall’Artista.
Colori resistenti alla luce garantiti e invariabili ai raggi UV.
Ogni colore e gradazione è realizzata a mano dall’Artista personalmente.
Materiali di lusso utilizzati Argento in foglia, Oro in foglia, Mica in polvere, Madreperla in polvere. Metalli in polvere: Oro, Argento, Bronzo, Alluminio e Metalli vari, .
Tecniche di lusso utilizzate nella realizzazione delle opere
Bokashi: Stampa a colori sfumati
Gindei: Impiego di polvere d’argento per dare rilievo a particolari finemente ricavati nella stampa
Kindei: Colore dato da polvere d’oro per coprire minime parti della superficie della stampa con motivi decorativi
Ginpaku: Impiego di foglia d’argento al fine di ricoprire superfici anche estese sulla stampa
Kirazuri: Stampa a mica consistente nell’applicare particelle di polvere di perla e mica al fine di ottenere effetto argentato e brillante
Gin-Sunago: Scaglie e polvere d’argento cosparso sulla superficie al fine di ottenere effetti di luminosità su particolari cliché in modo da ricavare stampe perfettamente simili.
Karazuri: Stampa con parti realizzate con la sola pressione, senza colore, per ottenere il rilievo ed effetti tridimensionali.
Kimekomi: Stampa con effetto inverso del “karazuri” e con effetto di incisione, avallamento.
Kinpaku: Impiego di foglia d’oro al fine di ricoprire superfici anche estese sulla stampa.
Kin-Sunago: Scaglie e polvere d’oro cosparso sulla superficie al fine di ottenere effetti di luminosità su particolari cliché in modo da ricavare stampe perfettamente simili.
Mokkotsu: tipo di pittura o di stampa di tradizione cinese che consiste nel rappresentare le figure senza contorni.
Sabi-Bori: Metodo di incisione per ottenere nella stampa della calligrafia Giapponese l’effetto del pennello.
Kira-E: Stampa in mica